
System House: "Saranno mantenuti i livelli occupazionali"
Mentre il panorama italiano mostra dati agghiaccianti sull’occupazione un’impresa si pone in controtendenza: la System House.
La salvaguardia dei lavoratori: questo è il fine cui mira la clausola sociale riportata nella gara d’appalto che ha condotto all’aggiudicazione di tre lotti di Enel Energia Front Office nelle sedi di Locri (RC), Taranto e Pistoia.
A risultare vincitore del bando è stato l’ RTI (Raggruppamento temporaneo di imprese) costituito dalla System House Srl insieme con la System Data Centre Spa.
L’RTI, abbracciando le finalità protezionistiche previste dal bando, ha dichiarato: “Le sedi saranno interamente improntate al rispetto dei parametri previsti dalla clausola sociale, e sempre con piena attenzione alle esigenze dei lavoratori“.
I lavoratori non subiranno, inoltre, alcun trauma dovuto a ipotetici trasferimenti , l’RTI ha infatti sottolineato: “ I nuovi siti sorgeranno all’interno delle vecchie sedi, che verranno però rinnovate e arricchite. Saranno poi mantenuti gli attuali livelli occupazionali e valorizzate le professionalità già presenti“.
A tale scopo sarà attuato, infatti, un piano di valutazione e sviluppo delle competenze presenti. Un ruolo non marginale è destinato, poi, alle trattative con le organizzazioni sindacali già incontrate in via preliminare lo scorso 13 Giugno.
Date le premesse la gara d’appalto vinta dall’ RTI System House SRL e System Data Centre ha tutte le carte in regola per divenire una best practies capace di individuare la tutela dei lavoratori come punto nevralgico e imprescindibile nell’acquisizione di un’ impresa.
System House e System Data sono, peraltro, due imprese leader in Italia nel settore Business ProcessOutsourcing in ambito Contact Center, operanti da oltre 35 anni e riconosciute in maniera univoca per la trasparenza nelle proprie azioni.