La seconda sede a partire, aggiudicata da System House all’interno della gara Enel Front Office, è il 14 Ottobre 2019 quella di Taranto.

A Taranto si è  deciso di realizzare quello che è stato definito dalla stampa locale come “un’ottimo investimento”, andando oltre quelli che erano gli obblighi assunti con la clausola di salvaguardia nei confronti di Enel e dei lavoratori.

Non soltanto, quindi, è stata pienamente rispettata la clausola di salvaguardia  -i lavoratori reintegrati in toto manterranno gli scatti di livello, le anzianità di servizio, il monte ore individuale- ma con il plauso dei sindacati, oltre 100 lavoratori in staff leasing hanno ottenuto la stabilizzazione contrattuale a tempo indeterminato, raggiungendo l’obiettivo di un’agognata stabilità.

Proprio a Taranto si è scelto, inoltre, di costruire una nuova sede non lontana dalla precedente ma dotata di tutti gli accorgimenti idonei ad offrire ai lavoratori un luogo non solo  all’avanguardia da un punto di vista funzionale ma che sia anche confortevole.

I progetti per System House a Taranto comunque non si fermano qui : è già in cantiere l’apertura di un Centro Ricerca e Sviluppo con l’assunzione  di 20 esperti del posto per ideare nuovi lavori da realizzare a Taranto e che fungano da modello per le altre sedi.

In proposito, l’Amministratore unico della System House, l’ Ingegnere Agostino Silipo ha commentato: “Entro fine anno presenteremo un nuovo progetto, e speriamo entro Febbraio di avviare altre selezioni. Ma per prima cosa puntiamo alla soddisfazione dei lavoratori attuali, sono loro che fanno l’azienda“.

In proposito, sono già state stipulate delle convenzioni locali con Farmacie e banche per le agevolazioni ai dipendenti, e non manca il progetto di un asilo nido per i dipendenti.

Recommended Posts